Università private
Corso "Luiss Bocconi"
Corso

Il corso in breve

  • Durata del corso circa 3 mesi antecedenti alle varie prove programmate dagli atenei di riferimento.

Dettaglio

  • Oltre 100 ore di didattica frontale;
  • Esercitazioni mirate per ogni argomento;
  • Piattaforma per esercitazioni didattiche personalizzate;
  • Materiale didattico esclusivo;
  • Verifiche iniziali, mensili e di fine corso;
  • Esercitazioni/simulazioni reali con tutti i parametri del test ufficiale e successiva correzione con spiegazione di ogni singolo quesito.

In presenza: Corso standard in aula

- posti disponibili

Live online: Diretta live con i docenti

- posti disponibili

Online on-demand Videolezioni ripetibili

sempre posti disponibili

Ibrido: In presenza e online

- posti disponibili

Contattaci

Compila il seguente form per contattarci

Panoramica del corso

Informazioni preliminari: in cosa consiste il test ammissione Bocconi/Luiss?

Il test Bocconi online è composto da 50 quesiti a risposta multipla suddivisi in 4 aree tematiche:

  • Comprensione dei brani: 13 quesiti
  • Logica: 15 quesiti
  • Matematica: 15 quesiti
  • Ragionamento numerico: 7 quesiti

Il tempo a disposizione è di 75 minuti.

Il calcolo del punteggio seguirà i seguenti criteri:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • -0,2 punti per ogni risposta sbagliata
  • 0 punti per ogni risposta non data

I candidati che avessero ottenuto al test Bocconi un punteggio totale inferiore a 17 (con penalità) non saranno considerati valutabili ai fini della selezione.

Il test Luiss somministrato online, è composto da 70 quesiti a risposta multipla, le domande saranno al 70% di tipo psico/attitudinale (ragionamento non verbale, ragionamento logico, problem solving, comprensione verbale), volte a misurare le abilità di ragionamento e per il 30% su specifiche materie (matematica, inglese, letteratura italiana e storia), volte misurare le conoscenze acquisite nel corso delle scuole superiori.

Il tempo a disposizione è di 90 minuti.

Il calcolo del punteggio seguirà i seguenti criteri:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • -0,25 punti per ogni risposta sbagliata
  • 0 punti per ogni risposta non data

Struttura del corso, modalità di fruizione e svolgimento Il corso sarà erogato in modalità live-online live (con interazione dei docenti) e in presenza. Per la modalità live-online la piattaforma utilizzata sarà teams microsoft e la durata complessiva sarà di 80 ore. Le suddette ore saranno divise in 50 ore di didattica frontale, 20 ore di esercitazioni online e in presenza e 10 ore di simulazioni reali del test ufficiale. Gli argomenti trattati saranno così suddivisi:

MATEMATICA:
  • Insiemi numerici, operazioni e proprietà
  • Algebra classica (monomi, polinomi, prodotti notevoli, principi di equivalenza)
  • Equazioni e disequazioni
  • Esponenziali, radicali e logaritmi
  • Funzioni
  • Geometria analitica, geometria euclidea, goniometria
  • Probabilità, statistica e calcolo combinatorio

LOGICA:
  • Logica verbale e connettivi logici
  • Pensiero critico (sillogismi e negazioni)
  • Logica numerica
  • Ragionamento astratto e attitudine visuo-spaziale
  • Comprensione del testo (come riconoscere premesse e conclusioni)

OBIETTIVI del corso:
  • Saper risolvere semplici sistemi d’equazioni lineari
  • Saper utilizzare il calcolo letterale
  • Saper risolvere semplici problemi d’enumerazione
  • Saper svolgere calcoli numerici elementari, potenziando l’intelligenza numerica
  • Saper risolvere semplici disequazioni
  • Saper risolvere problemi di logica (vero/falso), saper utilizzare e riconoscere diagrammi di Eulero-Venn.
  • Saper riconoscere informazioni date in termini statistici elementari
  • Saper risolvere semplici problemi concreti che richiedono equazioni di 1° o 2° grado o semplici equazioni esponenziali
  • Saper risolvere problemi elementari di probabilità
  • Saper risolvere semplici problemi di geometria analitica (rette e parabole)

  • Categoria :università private
  • Durata :2 mesi
  • Studenti max :20 per aula
  • Lingua :italiano

Unitest italia è un Centro di Consulenza Didattica